MOSTRE COLLETTIVE
Luglio 2019 – “MILANO CON GLI OCCHI DI LEONARDO” Che cosa video Leonardo Da Vinci quando arrivò a Milano? La risposta si trova nelle immagini realizzate da cinque giovani fotografe del Corso di fotografia e video di scena del”Accademia Teatro alla Scala, che sono andate alla (ri)scoperta dei luoghi che Leonardo vide e frequentò.
La mostra fotografica è un progetto ideato e curato da Fondazione Bracco e Accademia Teatro alla Scala in occasione del 500° anniversario dalla morte di Leonardo da Vinci. Aperta fino al 31 dicembre 2019 presso il CDI – Centro Diagnostico Italiano in via Saint Bon, Milano.
Dicembre 2018 – “E IL MIO NOME RESTERÀ” Avvolto in uno spazio sonoro dominato da grandi pannelli su cui scorrono video ed immagini fotografiche, il pubblico può aggirarsi indisturbato dietro le quinte e nella sala del Teatro, dove si sta preparando Attila.
La videoinstallazione, curata dagli allievi del Corso di fotografia e video di scena, comprende interviste e testimonianze dei protagonisti della Prima Scaligera che invitano il visitatore ad approfondire il capolavoro verdiano. Installazione presso il Castello Sforzesco, Sala Viscontea.
Novembre 2018 – “RIPRESA D’ACCENTO” Installazione multimediale – progetto finale degli allievi del Corso per Fotografia e video di scena dell’Accademia Teatro alla Scala.
Novembre 2017 – “LEGAMI ANONIMI“ Mostra collettiva per l’Associazione Donatori del sangue ADSINT alla Fabbrica del Vapore a Milano

Novembre 2017 – Pubblicazione sulle riviste ELLE Gourmet, Gioia, Il Sole 24 ORE – How to spend it, di una campagna pubblicitaria natalizia per la pasticceria cioccolateria T’a Milano

Ottobre 2017 – Mostra collettiva “Oltre il bene, al di là del male, il mondo dimezzato del Visconte“ – dal romanzo di Italo Calvino a cura di Roberto Mutti, Spazio HC Artfactory